Ci sono tanti modi in cui la tua Azienda può aiutarci a fare la differenza.
Oltre alle modalità di sostegno descritte di seguito, offriamo la possibilità di pensare e realizzare insieme partnership “cucite su misura” che permettano di soddisfare al meglio le esigenze e le aspettative dei soggetti coinvolti.
DONAZIONI LIBERALI
In qualsiasi momento è possibile destinare un contributo liberale all’Associazione CAF che verrà utilizzato per garantire continuità alle attività di accoglienza e cura dei minori ospiti presso le sue Comunità Residenziali.
Modalità di versamento:
- BONIFICO BANCARIO
presso UBI Banca
IBAN IT53C0311101665000000007766
BIC Swift BLOPIT22
- C/C POSTALE n° 22349203
- ASSEGNO BANCARIO non trasferibile intestato ad Associazione CAF Onlus
- On-line con CARTA DI CREDITO o PAYPAL
L’Associazione CAF è una ONLUS e pertanto ogni contributo versato in suo favore è fiscalmente deducibile o detraibile per le persone fisiche o per le imprese secondo le norme vigenti.
Sostegno ai progetti
È possibile vincolare il contributo della tua Azienda al sostegno di uno specifico progetto.
Avremo cura di inviare un report di rendicontazione del progetto sostenuto.
Per scoprire i progetti attualmente sostenibili
Consiglia Rita Iovino
Tel.: +39 02 8378360
email: aziende@associazionecaf.org
Donazioni di beni e servizi
Per far fronte ai bisogni quotidiani delle Comunità Residenziali moltissimi beni e servizi sono indispensabili. Approvvigionare la dispensa, la farmacia, il guardaroba, la cancelleria, ma anche procurarsi tutto il necessario per l’igiene personale e la cura degli spazi è un’attività estremamente dispendiosa e organizzativamente complessa. Lo stesso vale per tutti quei servizi indispensabili per il benessere dei nostri ospiti, la cura degli spazi e la manutenzione del verde.
Su questo versante le aziende possono svolgere un ruolo chiave, sia da produttori o distributori di beni e servizi sia attraverso il coinvolgimento diretto dei dipendenti.
Anche le aziende che producono beni e distribuiscono servizi in ambiti molto differenti possono aiutarci con delle donazioni materiali. Ad esempio è cruciale per la riuscita di particolari eventi avere a disposizione omaggi e premi per rendere appetibile la partecipazione e promuovere la raccolta fondi. L’azienda si trasforma così in un moltiplicatore di solidarietà.
Anche le donazioni in natura godono di benefici fiscali.