Tatiana è una bambina di 7 anni, accolta nella Comunità Elfi dell’Associazione CAF.
I gravi maltrattamenti che hanno caratterizzato la sua storia familiare ne hanno determinato l’allontanamento dalla famiglia nel 2014, anno in cui la piccola è arrivata in Associazione.
Il suo inserimento nel mondo della scuola è stato caratterizzato da grandissime difficoltà sia in ambito comportamentale, che in quello dell'apprendimento; pur essendo Tatiana una bambina dotata di una buona intelligenza e di una vivace curiosità, all'interno della classe le sue problematiche emotive non le hanno permesso di integrarsi nel modo giusto con il gruppo dei coetanei e più in generale nel contesto scolastico, creando in lei ulteriori fatiche e senso di inadeguatezza.
Per far fronte a queste difficoltà, l’équipe psico-educativa dell’Associazione CAF ha concordato con la scuola e con l’assistente sociale di riferimento l'introduzione dell’istruzione parentale come strumento di apprendimento alternativo finalizzato a sostenere la bambina nel raggiungimento degli obiettivi didattici.
Tatiana ha dunque frequentato l’anno scolastico 2016-2017 presso la sede dell'Associazione CAF, dove tutte le mattine, in uno spazio allestito per lo scopo, un’educatrice esperta la seguiva a livello didattico, in una relazione di supporto individualizzata che le permetteva di concentrarsi e di sentirsi più a suo agio. L’educatrice ha svolto l’intero programma stabilito dalle sue maestre, con le quali ha continuato a mantenere regolari contatti nel corso di tutto l’anno scolastico.
A giugno Tatiana ha sostenuto presso la scuola un esame di ammissione alla classe successiva: l’esame è stato superato con ottimi voti e la bambina è apparsa entusiasta dei risultati raggiunti.
Il rinforzo positivo proveniente da questo successo personale ha spinto Tatiana a manifestare più volte durante l’estate il desiderio di poter rientrare a scuola con la ripresa del nuovo anno scolastico, sostenendo di sentirsi più pronta rispetto all’anno precedente.
Dopo un confronto con la dirigente scolastica, le insegnanti e il servizio sociale, si è dunque deciso di reinserire gradualmente la bambina a scuola, affiancandole un’insegnante di sostegno.
Tatiana, entusiasta della notizia ed emozionata di poter riprendere la scuola e rincontrare i suoi compagni e le sue maestre, grazie al supporto della nostre équipe educativa si è potuta riappropriare pian piano di una quotidianità scandita anche dai ritmi della scuola.