Prendete un sabato mattina, di quelli in cui il letto vi tiene inchiodati e nulla vorreste fare se non poltrire, poltrire, poltrire… ebbene, proprio di sabato mattina un gruppo di dieci ragazze e ragazzi di età compresa fra i 14 e i 18 anni si reca presso le Comunità di via Orlando per trascorrere del tempo con i nostri bambini. C’è chi aiuta i più grandi a fare i compiti, chi intrattiene i più piccoli con simpatiche letture, chi improvvisa laboratori di musica.
Si tratta degli studenti dell’Istituto Orsoline San Carlo di Milano che, nell'ambito di un'iniziativa formativa proposta dalla scuola e sotto la guida esperta del prof. di matematica e fisica Michele Fimiani, si sono resi disponibili a fare attività di volontariato con i nostri bambini diventando anche un valido supporto per gli educatori.
È un progetto che l’Istituto porta avanti da alcuni anni con grande successo, riscontrato sia negli studenti che vi hanno aderito, sia nei piccoli ospiti delle nostre Comunità: il sabato mattina Elfi, Folletti e Hobbit fanno capolino dalle loro casette felici di trascorrere con loro del tempo di qualità. Perfino fare i compiti per i nostri bambini diventa (quasi) piacevole se ad aiutarli sono questi giovani studenti che hanno saputo creare con loro una solida relazione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Durante la campagna di Pasqua alcuni di questi ragazzi hanno inoltre presidiato i banchetti che abbiamo allestito nelle piazze di Milano, e, forti dell'esperienza fatta a stretto contatto con i bambini, sono riusciti a coinvolgere i passanti e a trasmettere loro il valore del nostro lavoro e l'importanza di contribuire alla sostenibilità della nostra realtà.
Come in ogni attività di volontariato, anche in questo caso assistiamo ogni anno ad un arricchimento reciproco: da un lato i nostri bambini, che spesso hanno difficoltà a “fidarsi” degli adulti, hanno trovato in questi ragazzi un punto di riferimento, dall'altro, gli allievi del liceo possono sperimentarsi nel ruolo di "insegnanti", sentendosi "grandi" e utili per i più piccoli.
GRAZIE, quindi, a tutti i ragazzi dell'Istituto Orsoline San Carlo che ci hanno supportato sino ad oggi!