Come molte delle usanze legate al Natale, anche questa allegra tradizione sembra arrivare dai freddi paesi del Nord Europa.
Diventato grande, Lang trasformò questa tradizione familiare proprio con un prodotto tipografico: due fogli stampati incollati uno dopo l’altro, con finestrelle da aprire quotidianamente per vedere l’immagine riprodotta sotto.
Dalla Germania l’usanza si è spostata presto verso sud fino a raggiungere rapidamente anche il nostro Paese, e così il calendario dell'avvento è diventato per tutti noi un'immancabile consuetudine per scandire i giorni dal primo dicembre alla Vigilia di Natale e creare nei bambini quell’emozionante attesa tipica del periodo natalizio.
Quest'anno c'è un motivo in più per seguire questa bella tradizione: scegliendo per i tuoi bambini il nostro nuovo calendario dell'avvento, infatti, potrai sostenere le attività di accoglienza e cura dei minori accolti nelle nostre Comunità e ci aiuti a donare loro un Natale più possibile ricco di gioia e serenità.
Contributo richiesto: 10 euro