Masini Beatrice, Villa Daniela
Edizioni: Carthusia
2004, 32 p.
Il contributo richiesto copre le eventuali spese di spedizione.
C'era una volta Anna, una bambina che aveva perso i suoi sogni. Vagava nel bosco, da sola. Ma un vecchio saggio e gentile la trovò e la portò in una casa speciale. E lì Anna non fu più sola, e piano piano ritrovò il desiderio di sognare...
Una fiaba può raccontare cose importanti e difficili con parole leggere. Può aiutare grandi e bambini a parlare. La fiaba di Anna è dedicata ai bambini in difficoltà che hanno bisogno di un luogo dove trovare accoglienza e attenzione; è dedicata agli adulti che vogliono aiutarli a ritrovare la serenità dell'infanzia; è dedicata ai compagni di scuola, perché possano comprendere lo smarrimento di chi ha una storia complicata.